Fondi sanitari e previdenziali


My-ID
My-ID: BYOD e Self-Sovereign Identity
My-ID considera l’identità biometrica come un bene personale che non può essere distribuito e quindi deve rimanere di completa proprietà dell’utente
Condividi su
Fondi sanitari e previdenziali
Uniemens F24, Anagrafiche, E/C, Flussi CBI, INPS, Agenzia delle entrate
Amministrazione e contenzioso, Contributi e rendicontazione, Centro operativo, Rimborsi diretti e indiretti, Monitoraggio e tracciamento, Business Intelligence
Aziende, Consulenti, Centri di assistenza, Iscritti, Parenti, Assicurazione, Strutture affiliate, Operatori di fondi, Fornitori
Copertura: Assicurazione, Reti di outsourcing, Centri affiliati, FLUSSI CONTABILI: Co.Ge. connettori, Contabilità analitica, Agenzia delle Entrate
My-ID considera l’identità biometrica come un bene personale che non può essere distribuito e quindi deve rimanere di completa proprietà dell’utente
L’introduzione della cessione del credito d’imposta ha fatto sorgere diversi e inediti meccanismi di gestione dell’opportunità fiscale. Acrm net ha creato per Harley & Dikkinson,
Il furto di identità crea danni economici e disagi operativi per i soggetti coinvolti, e può generare danni reputazionali e costi legati alla gestione del contenzioso per l’azienda.
What we do every day is to transform our ideas into efficient projects, To study new design approaches, To stimulate our customers towards innovative solutions.
Copyright © 2020 aCrm net all rights reserved.